I nostri progetti
Il macro progetto prevede diversi obiettivi sul territorio che vede coinvolti tre comuni: Meduno, Travesio e Sequals.
Sentieri escursionistici
- Valorizzare i sentieri escursionistici del Monte Valinis in chiave sostenibile, curandone la manutenzione attraverso la collaborazione con i “volontari locali” esperti e collocando in punti strategici tavoli, panchine in legno e cestini per la raccolta differenziata. In una fase successiva si intende apporre targhe con i nomi delle specie arboree presso i punti boschivi più rilevanti e creare una rete cartellonistica di segnalazione dei percorsi e di punti informativi.
- Promuovere il Cammino di San Cristoforo
- Sviluppare nuovi percorsi camminando sul nostro territorio.
Fly Card
Potenziare e regolamentare il turismo del volo proponendo, agli sportivi del volo e non, una “FLY CARD” dedicata ottenibile attraverso il versamento di una quota minima annuale.
Tale acquisto permetterà la fruizione di una serie di servizi:
- Servizio transfer in vetta al Monte Valinis
- Servizi informativi per l’intrattenimento dei famigliari dello sportivo
- Fruizione di promozioni presso le attività aderenti
- Visione del meteo tramite web cam poste in vetta e in atterraggio
Inoltre l’adesione alla Fly Card permette l’acquisto di un albero da piantare sul Monte Valinis dedicato al socio della Card secondo un piano di piantumazione in accordo con il corpo forestale.
Sviluppo Servizi
Creare attraverso la cooperativa una “rete” di servizi a supporto dei soci e delle comunità incrementando il capitale umano con nuove assunzioni e/o con l’apporto di personale volontario riguardo in particolar modo ai servizi di pulizie e trasporto e alla manutenzione del verde.
Promozione Eventi
- Promuovere eventi, incontri e tour combinati volo/bike in collaborazione con le associazioni e le imprese del territorio fruibili anche dalla comunità locale.
- Sviluppo dell’offerta turistica, negli spazi delle strutture e degli esercizi aderenti, attraverso diverse tipologie di esperienza attiva legata alle caratteristiche del territorio e alle sue risorse umane e culturali, come Il bosco educante, laboratori con gli artigiani del paese, l’Ortolaboratorio.
COOPERATIVA COMUNITÁ INSIEME
La Cooperativa di Comunità nasce dall’esigenza di valorizzare il patrimonio naturalistico del territorio, di sostenere e incentivare le attività presenti sul territorio e di promuovere le nostre tradizioni locali nel settore dell’arte, dell’artigianato e dell’enogastronomia.